Le definizione di management cita “Il complesso delle funzioni amministrative, direttive e gestionali di un’impresa o di un’azienda; il compito del manager”. Queste funzioni rappresentano le basi per una competenza per il miglioramento.
La struttura o centro fitness e wellness è entrata di diritto a far parte della grande distribuzione associata.
I criteri di gestione, analisi economico – finanziaria, comarketing e trademarketing, la formazione, l’attenzione al customer loyalty (fidelizzazione), la gestione dello staff, rappresentano la base su cui l’azienda fitness e wellness costruisce il proprio successo nel tempo. Le aziende fitness di terza generazione per essere competitive necessitano di nuovi servizi e professionalità più elevate.
Questa elevazione della qualità richiede costi più alti che, se non gestiti in maniera professionale, possono erodere le marginalità.
FitFit rappresenta lo strumento per evitare lo spreco di costi, di energie e di redditività.
Da oltre 20 anni, attraverso la metodologia E.F.E (efficace, flessibile ed economica) ed attraverso accurate strategie (di marketing, formazione e organizzazione), FitFit è riuscita ad ottenere risultati in brevissimo tempo, migliorando i processi e la performance aziendale (fatturato, tasso di fidelizzazione, incremento potenziali clienti), senza intaccare l’organizzazione e la struttura del centro fitness/wellness.
La Consulenza Direzionale è uno strumento di competenza per il miglioramento a supporto delle strutture fitness e wellness. Avvalersi del “terzo occhio” da parte di un professionista è un’opportunità per ricevere una diversa prospettiva aziendale volta al milgioramento della performance di una o più aree strategiche (area commerciale, cross selling, marketing, web & social marketing, organizzazione).
I nostri servizi si rivolgono ai proprietari di centri fitness e ai professionisti della gestione dei centri sportivi, fornendo supporto attraverso l’attività di Consulenza Direzionale.
Il Team Direzionale di FitFit si sviluppa essenzialmente su tre fasi:
1. La prima, l’analisi della potenzialità della struttura (fatturato, numero clienti, numero di abbonamenti, processi e procedure).
2. Successivamente viene fornita una valutazione delle aree di miglioramento e gli strumenti da adottare per migliorare uno o più settori.
3. Definito il Progetto si condividono le modalità di attuazione strategica (numero di interventi e caratteristica delle riunioni con il management o proprietà) e operativa (riunioni e con lo staff) in multicanalità, ovvero con incontri in sede, online o in modalità mista.